Chi Siamo

Simone e Niccolò sono professionisti sempre alla ricerca di nuove tecnologie da proporre per migliorare la qualità dei prodotti offerti, con un occhio al risparmio e uno all’impatto ambientale. Proprio per questo continuano a studiare tutto ciò che riguarda l’agricoltura di precisione nella teoria, nella pratica e nel modo in cui far comunicare queste due tra loro, dato che il futuro dell’agricoltura dovrà necessariamente passare attraverso uno step tecnologico, che è già iniziato, ma che ora è alla portata di tutti grazie ai droni e a sensori sempre più precisi ed affidabili. L’ottimizzazione delle tecniche agricole diverrà imprescindibile per un’agricoltura integrata e sostenibile.

simone-kartsiotis-400x399 CHI SIAMO
Simone KartsiotisIngegnere Aeronautico
Simone Kartsiotis è un ingegnere aeronautico con esperienza pluriennale nel campo dell’ingegneria applicata. Ha una forte passione per la Natura e ha deciso di mettere le sue conoscenze scientifiche al servizio dell’agricoltura. Ha ottenuto l’attestato di pilota di apr ed il riconoscimento ENAC come operatore in aree non critiche.
CURRICULUM VITAE
niccolo-bartoloni-400x401 CHI SIAMO
Niccolò BartoloniAgronomo
Niccolò Bartoloni è un agronomo con molte esperienze a livello tecnico e direttivo, avendo lavorato per importanti aziende e gruppi vitivinicoli italiani. Ha deciso di mettersi nuovamente in gioco per la sfida dell’agricoltura 4.0, ovvero l’agricoltura che vorremmo per il domani, massimizzando le rese e diminuendo l’uso di pesticidi e sprechi d’acqua.
CURRICULUM VITAE

Premi e Riconoscimenti

toscana-premio-innovazione-200x200 CHI SIAMO

1° Classificato in Ricerca e Sviluppo 2018

re-agritech-200x200 CHI SIAMO

Vincitore Re-Agritech Startup Competition 2019

murate-idea-park-firenze-200x200 CHI SIAMO

Accesso al programma di accelerazione 2020

farm-to-fork-hack-200x200 CHI SIAMO

Finalista Farm-to-Fork Hackathon 2020

digithon-200x200 CHI SIAMO

Finalista Digithon 2020

thrive-200x200 CHI SIAMO

Finalista Thrive|Bayer Sustainability Challenge 2021

Perchè scegliere noi

I nostri servizi sono effettuabili in zone non critiche rispondenti al regolamento ENAC in vigore e hanno come priorità la massima sicurezza. Sarà sempre necessario un sopralluogo prima di effettuare le operazioni di volo al fine di determinare la possibile presenza di rischi per persone e cose.
Gli Operatori SAPR per Operazioni Specializzate devono essere registrati sul sito D-Flight, gestito da ENAC. Chiunque non si trovi in questi elenchi esercita la professione in maniera abusiva ed è quindi fuorilegge. Prestate attenzione a chi vi fornisce servizi e richiedete sempre patente, registrazione D-Flight e assicurazione.

Scarica la nostra brochure e scopri il nostro progetto!

BROCHURE
PROGETTO