SISTEMI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI
I sistemi di supporto alle decisioni (DSS) permettono un monitoraggio continuo delle colture tramite centraline meteo e sensori disposti in campo, consentendo, attraverso modelli previsionali di malattie, di dosare fitofarmaci ed acqua in modo più intelligente e preventivo.

Meteosense 2.0
La stazione meteo per agricoltura numero 1 in Italia

Agrisense
Lotta ai patogeni e risparmio idrico con tecnologia IoT

Vinesense
Sensori e modelli previsionali per il vigneto 4.0

Wisense 2.0
Il sistema di monitoraggio per l’irrigazione

Agricolus
AGRICOLUS è il software evoluto per l’agricoltura 4.0

AgriConnect
AGRICONNECT è la soluzione per digitalizzare i processi agronomici
METEOSENSE 2.0
La stazione MeteoSense 2.0 è il prodotto ideale per rilevazioni meteorologiche, climatiche e di agricoltura di precisione. I dati sono inviati automaticamente al portale cloud LiveData, accessibile da smartphone e desktop, che presenta le informazioni in modo chiaro e comprensibile, gestisce i principali modelli agronomici e mantiene tutto lo storico delle rilevazioni in campo.
Presente da oltre 10 anni in centinaia di prestigiose aziende in Italia e all’estero, rappresenta la scelta ideale per le principali applicazioni in agricoltura: difesa sostenibile e lotta ai patogeni, risparmio idrico e misura dell’umidità del suolo. Facilmente installabile e pronta per l’utilizzo, può essere configurata con i sensori e gli accessori più adatti alle proprie esigenze, e con i modelli di supporto alle decisioni (DSS) presenti sul cloud LiveData è perfettamente compatibile con le più avanzate esigenze agronomiche e con i requisiti del PAN per la sostenibilità in agricoltura.
Le principali caratteristiche del sistema sono:
prodotto 100% Made in Italy
modelli di previsione fitosanitaria per le principali colture, agenda fenologica, registro dei trattamenti
avanzato modello di calcolo orario del bilancio idrico, applicato alla coltura
funzionamento 365 giorni l’anno anche in configurazione solare, grazie al pannello da 20W di serie
dati accessibili da pc, tablet e smartphone
acquisisce i dati climatici in tempo reale con elevata cadenza (fino ad 1 minuto)
configurazione “chiavi in mano” con SIM pre-configurata fornita in comodato d’uso
ampia scelta di sensori per la vostra configurazione personalizzata
predisposta per espansione con la tecnologia wireless IoT per l’agricoltura di precisione e per la viticoltura sostenibile.
AGRISENSE
AgriSense consente di coprire le esigenze sia delle singole aziende agricole che vogliono diminuire i costi di produzione ed aumentare la rese delle proprie colture, sia di vasti comprensori (consorzi, cooperative, OP) su scala di migliaia di ettari, grazie alla rivoluzionaria tecnologia IoT.
Risparmia acqua in modo consapevole – Una corretta gestione dell’irrigazione diventa sempre più importante ad ogni nuova stagione. L’evoluzione dei sistemi di irrigazione, dai classici sistemi a pioggia ai moderni impianti a goccia, fino alla sub-irrigazione, richiede di disporre di strumenti altrettanto evoluti per conoscere l’effettivo deficit idrico e valutare le migliori strategie di irrigazione.
L’impiego dei sensori meteo-climatici consente di ottenere in modo chiaro e semplice i dati di evapotraspirazione (ETP) relativi alle vostre colture e di ottenere quindi il fabbisogno idrico effettivamente necessario (litri per metro quadro, o millimetri di pioggia equivalenti).
Le sonde di umidità del suolo, adatte senza calibrazione ad ogni tipo di terreno e posizionabili nei vari settori irrigui tramite unità wireless a batteria, forniscono una misura immediata sul contenuto di acqua a livello dell’apparato radicale.
Gestione fitosanitaria sostenibile – Per molte colture la redditività e la qualità si ottiene solo con una gestione attenta e consapevole dei trattamenti fitosanitari. I sensori wireless di AgriSense e la piattaforma sofwtare LiveData forniscono informazioni previsionali sulle fasi di sviluppo e di rischio di infezione per alcune delle principali colture:
Vite (Peronospora, Oidio, Botrite, Tignoletta, Franklinella)
Mais (Elmintosporiosi, Fusariosi, Septoria)
Melo/Pero (Ticchiolatura, Neonectria, Colpo di fuoco, Sooty blotch, Carpocapsa, Hoplocampa)
Pomodori (Peronospora, Alternaria, Botrite)
Le versioni disponibili sono:
1) Versione base – semplicità ed efficacia
Centralina GPRS con pluviometro e sensori del terreno (fino a 4)
Versione per rete elettrica o fotovoltaica
Predisposta per espansione in fasi successive
2) Versione meteo – ricchezza di informazioni
Centralina GPRS con pluviometro e sensori del terreno (fino a 4)
Modelli agronomici completi e di facile utilizzo
Versione per rete elettrica o fotovoltaica
3) Versione wireless – Irrigazione di precisione a tutto campo
Tecnologia IOT
Unità wireless con copertura di centinaia di ettari per il monitoraggio dei settori irrigui e della situazione fitosanitaria
Sensori meteorologici su stazione base e sensori microclimatici con sonde di umidità del terreno sulle unità wireless

VINESENSE
Le recenti normative richiedono di limitare al massimo il ricorso ai trattamenti e di effettuarli solo quando effettivamente necessari. Il sistema VineSense rileva i dati meteo-climatici, e fornisce indicazioni precise sulle condizioni favorevoli allo sviluppo dei patogeni, con i seguenti vantaggi:
indirizzare i trattamenti in campo in modo mirato
risparmiare sui costi dei trattamenti
rispettare le prescrizioni delle normative
valorizzare l’impegno della vostra Azienda e migliorarne l’immagine sul mercato
I sensori wireless IoT sono posizionati nei filari misurano i parametri microclimatici realmente percepiti dalla vite, senza intralciare le normali attività di campo.
Le misure sono inviate automaticamente al cloud LiveData, con l’affidabilità data da oltre 10 anni di esperienza e oltre 1500 sistemi installati in Italia e nel mondo. Il software offre un potente strumento di visualizzazione grafica, creazione report e configurazione avvisi via E-Mail ed SMS.
Via internet, da qualsiasi pc o smartphone, è possibile visualizzare i dati ricevuti dai propri vigneti, ottenendo risposte chiare ed immediate.
Il sistema VineSense è un Sistema di Supporto alle Decisioni (DSS) che consente di ottenere informazioni accurate su:
Previsione dello sviluppo dei patogeni e dei voli degli insetti fitofagi, nelle diverse zone del vigneto
Rischio di infezione relativo allo stadio fenologico osservato
Dilavamento dei prodotti fitosanitari applicati
Monitoraggio delle condizioni microclimatiche
VineSense include modelli di sviluppo e di rischio per:
Peronospora (Plasmopara Viticola)
Oidio (Uncinula necator)
Botrite (Botrytis Cinerea)
Tignoletta (Lobesia Botrana)
Frankliniella (Thripidae Occidentalis)
Indicando le fasi fenologiche osservate in campo, i modelli si adatteranno automaticamente alle condizioni specifiche dei vostri appezzamenti.



WISENSE 2.0
Wisense è il sistema completo di monitoraggio ed automazione dei settori irrigui adatto a tutte le principali coltivazioni (pieno campo, arboree, serre, vasetteria, ecc.) e compatibile con tutti i principali tipi di impianto di irrigazione.
Il sistema consente una significativa riduzione dei volumi irrigui e una maggiore qualità del prodotto. Questo è possibile grazie ai sensori TerraSense FDR, che vi permetteranno di mantenere un livello ottimale di umidità del terreno, e gestire i tempi di irrigazione con una resa uniforme, riducendo i costi vivi come acqua, gasolio e usura degli impianti. I turni irrigui possono essere programmati via web, dal portale cloud LiveData, e possono essere collegati al livello dei sensori suolo (anche wireless con la tecnologia Netsens IoT), alla pioggia o all’evapotraspirazione, in modo da adattarsi automaticamente alle condizioni di campo.
Versione base – Monitoraggio e controllo remoto:
Centralina GPRS con ingressi per sensori meteo e sensori del terreno
Controlla fino a 64 elettrovalvole AC o DC
Versione per rete elettrica o fotovoltaica
Versione wireless – Monitoraggio di precisione:
Centralina GPRS con sensori meteo e unità wireless con sensori del terreno
Controlla fino a 64 elettrovalvole AC o DC.
Versione per rete elettrica o fotovoltaica, unità wireless a batterie (fino a 3 anni)
Versione estesa – Flessibilità di installazione a tutto campo:
Permette di controllare le elettrovalvole da remoto, in qualunque punto dell’impianto, senza richiedere cavi o connessioni.
Misura l’umidità del terreno e l’effetto delle irrigazioni
Tramite il software LiveData è possibile verificare in modo chiaro e semplice tutti gli andamenti dell’umidità del terreno per ogni settore irriguo.
Imposta dal remoto i cicli di irrigazione e le soglie di funzionamento:
Puoi impostare i programmi di irrigazione, settore per settore, senza andare in campo.
La base di programmazione può essere giornaliera o settimanale.
I turni di irrigazione possono essere automaticamente modificati in base alle misure dei sensori in campo.
Puoi ricevere allarmi sui problemi dell’impianto in base alle letture dei contalitri o dei pressostati
Puoi gestire fino a 4 canali di fertirrigazione


AGRICOLUS
Agricolus è un vero e proprio Sistema di Supporto alle Decisioni (DSS), che offre modelli previsionali, lotta intelligente alle fitopatie e telerilevamento; uno strumento che, oltre ad ottimizzare il lavoro in campo, permette alle aziende di prendere la decisione giusta al momento giusto e di effettuare azioni mirate per le specifiche esigenze di ogni singola coltura.
La piattaforma consente di effettuare molte operazioni per gestire al meglio l’azienda agricola:
mappatura dei campi
mappe satellitari con indici di vegetazione
modelli previsionali per fenologia, irrigazione, fitopatie e insetti dannosi
raccolta dati in campo con app mobile
mappe di prescrizione per la concimazione
tracciabilità
funzionalità specifiche per le colture di olivo, vite, tabacco, mais
modelli previsionali per la prevenzione e gestione di malattie e infestazioni
alert metereologici
integrazione con stazioni agrometeorologiche e sensori IoT in campo (GPRS, LoRaWAN, 5G)
storico annuale di ogni campo (stato delle colture, infestazioni e malattie)
sistemi di supporto per irrigazione e concimazione
supporto alla stima della quantità e qualità del raccolto
mappe di resa delle colture
mappe di prescrizione integrabili con i macchinari agricoli
mappe di prescrizione dell’azoto per cereali e altre colture
organizzazione delle risorse (ore di lavoro, attività, geolocalizzazione)
integrazione con sistemi ISOBUS per la raccolta e invio dati ai macchinari agricoli
sistemi di visualizzazione con realtà aumentata
AGRICONNECT
AgriConnect è la soluzione per le organizzazioni che puntano alla digitalizzazione dei processi agronomici e che vogliono essere promotori della diffusione di tecnologie innovative tra le aziende agricole.
Con AgriConnect è possibile creare il proprio sistema dedicato, collegando le aziende interessate e accompagnandole nel mondo dell’Agricoltura 4.0.
Le aziende agricole connesse potranno avvicinarsi al mondo dell’agricoltura digitale utilizzando Agricolus, la piattaforma per la gestione agronomica a 360° con funzionalità modulabili in base alle specifiche esigenze.
AgriConnect fornisce un canale di supporto tecnico-agronomico dedicato con un Project Manager, che ti seguirà nell’avviamento del tuo sistema integrato (compreso il primo collegamento con le aziende agricole) e lungo l’intero percorso.
L’organizzazione ha a disposizione uno strumento personalizzato con cui gestire il collegamento alle sottoscrizioni di Agricolus per le singole aziende agricole. In questo modo potrà:
Gestire la comunicazione con le aziende attraverso l’invio di news, documenti e banner
Abilitare le aziende collegate agli strumenti AgriTech (dati da satellite/drone, integrazione con sensori in campo, modelli previsionali, monitoraggio in campo, DSS)
Fornire alle aziende una piattaforma utilizzabile sia da web che con App mobile
Gestire un’area di formazione online (e-learning) con corsi dedicati per le aziende agricole collegate