Gli algoritmi messi a punto da DroneBee permettono di studiare nel dettaglio le colture tramite modelli analitici che leggono i dati telerilevati e li interpretano secondo alcuni input dell’utente. Usando questi modelli, è possibile ottenere importanti informazioni in breve tempo, evitando rilievi in campo spesso lunghi, laboriosi e più soggetti ad errori.
La densità della chioma può essere misurata in maniera molto rapida utilizzando algoritmi che leggono la densità della nuvola di punti della coltura analizzata. Questo tipo di informazione può essere utile, ad esempio, per modulare più correttamente i trattamenti fitosanitari nel vigneto in modo da rilasciare le giuste dosi nei posti giusti.
LAI
Il LAI (Leaf Area Index, o indice di area fogliare), consente di stimare la quantità di area vegetata della coltura in ogni punto del campo, consentendo di prendere decisioni rapide ed efficaci in base alla maggiore o minore biomassa presente.
Geometria Chioma
Spessore della chioma e altezza della coltura sono informazioni spesso utili, se utilizzati con il LAI, per poter stimare il volume fogliare e quindi, ad esempio, la quantità corretta di prodotto fitosanitario.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per sapere quali sono le soluzioni più adatte a te. Scopri come fare a ottimizzare la resa agricola della tua azienda