FATTORIA POMONA
“Fattoria Pomona è la mia terra, la mia cantina, il mio luogo di azione (e sperimentazione). La scelta di prendermi cura della terra a Pomona resta una delle decisioni più folli e meravigliose che abbia mai preso.” (Monica Raspi, vignaiola veterinaria)
Fattoria Pomona si trova in una piccola località del comune di Castellina in Chianti, nel cuore più tradizionale e territoriale del Chianti Classico ed è condotta da Monica, veterinaria di professione, con il marito Enrico e i figli Costanza e Cosimo.
Pomona è la dea romana dei frutti (Patrona pomorum, “signora dei frutti”), non solo di quelli che crescono sugli alberi, ma anche dell’olivo e della vite.
La storia di Pomona ha inizio nel 1890, quando Giovanni Bandino Bandini, bisnonno di Monica, compra la fornace Riccieri e la trasforma in azienda agricola.
Nel 1982 Enzo e Inge, i genitori di Monica, iniziano un lungo lavoro di recupero di due vecchi vigneti vigneti.
Pomona è Monica e Monica è Pomona, da quando, nel 2007, ha deciso di chiudere il suo ambulatorio veterinario per prendere in mano il manuale di Enologia e montare sul trattore. Inizia così il sogno di Monica, la “vignaiola veterinaria” tutta d’un pezzo, che così sintetizza il suo lavoro: “abbiamo la fortuna di abitare un territorio unico e meraviglioso che abbiamo il dovere morale di rispettare”.
